Il documentario racconta la storia di Laura Maria Caterina Bassi, la prima donna per la quale si possa parlare di carriera scientifica e accademica. Laura Bassi è stata la prima donna associata all’Accademia Benedettina, la prima a poter insegnare e ad avere una cattedra in Europa.
Il filmato ci racconta la sua storia, tracciata da documenti e passi delle sue corrispondenze, raccolti da studiose inglesi e italiane. Nel corso del racconto si disegna una donna con una fortissima determinazione, con una grande predisposizione a imparare e altrettanta ad insegnare, che fin da giovanissima maturò la volontà di riorientare i suoi studi dalla filosofia classica a quelli della fisica moderna.
un documentario di Enza Negroni con Francesca Mazza collaborazione al testo: Marta Franceschini consulente scientifica: Marta Cavazza fotografia: Fabrizio La Palombara montaggio: Davde Pepe musiche: Tiziano Popoli prodotto da: Valeria Consolo in collaborazione con: Agenzia Informazione e Ufficio Stampa della Giunta Regionale dell'Emilia-Romagna, Legacoop Commissione Pari Opportunità Emilia Romagna, Dondazione Brberini, Coop Adriatica, Fondazione Unipolis, Accda
Luca De Donatis, Vulmaro Doronzo, Michela Giorgini, Antonia Grifa, Fabio Guazzetti, Bruno Migliaretti, Leonardo Migliaretti, Enza Negroni
information: info@documentando.org press office: comunicazione@documentando.org marketing & social: marketing@documentando.org Assistance: webmaster@documentando.org