Le cose che sei

Disponibile su Documentando dal 5/08/2025 ore 00:00.
Direction:
Briarava Massimilano
Duration:
28'22"
Year:
Italia, 2020
Genre:
Society
Contacts:
massimiliano.briarava@gmail.com (autore)

Synopsis

La mattina del 6 dicembre 1990 un aereo militare in avaria, abbandonato dal pilota, precipita sulla succursale dell’istituto tecnico Salvemini di Casalecchio di Reno, uccidendo 11 studentesse e uno studente della classe 2A e ferendone 88.

30 anni dopo, 9 ex studenti di quell’istituto tornano a sedersi ai loro banchi. Si raccontano: le cose che erano, quelle che sono, chi sono diventati, quanto conta o pesa il 6 dicembre 1990 nelle loro vite. Dal coraggio nel tornare e dall'amicizia scaturisce, parola dopo parola, tratto dopo tratto, un'immagine che è un monumento, che racconta il dolore e la rinascita, che resta impressa sul viso di ognuno di loro e sulla facciata della loro scuola.

Crediti

Regia: Massimiliano Briarava
Durata: 28’26"
Anno: 2019
Genere: docufilm
Produzione: ITE Salvemini
A cura di Maria Ghiddi
Laboratorio, regia, montaggio: Massimiliano Briarava
Con il contributo artistico di Eron, opera murale "Soul of the Wall- Salvemini 1990/2020"

con Marzia Baldazzi, Stefania Buldrini, Michela Cacciari, Giuseppina Cavallini, Francesca Fantini, Giovanni Lamanna, Patrizia Tassinari, Alessandra Venturi, Monica Vignoli, ex studenti e studentesse dell'Istituto Salvemini.
E con la partecipazione degli studenti e studentesse del laboratorio teatrale dell’Istituto.

Montaggio: Tommaso Arosio
Musiche originali: Paolo Estorm
Riprese: Riccardo Casiglia, col supporto di Zeranta Edutainment Srl
Riprese esterne: Luca Mazza (gopro), Mauro Cioni (drone) col supporto tecnico di Dronezine
Con la collaborazione dello Staff-Eron, Federica Gif, Eugenio Festa, con il supporto tecnico di Linoleum Bologna S.R.L.
Con il sostegno di: Ministero della Pubblica Istruzione nell’ambito del “Piano Triennale delle arti”; Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna progetto “INS Insieme nella Scuola”; Regione Emilia-Romagna nell'ambito dei finanziamenti previsti dalla legge 3/2016 "Memoria del '900"