In una società sempre più globalizzata e frenetica, in cui l'ansia funge da comune denominatore, il tema della salute mentale sta diventando un argomento sempre più dibattuto. Si tratta tuttavia di discussioni quasi mai prodotta “dal di dentro”, da chi la sofferenza psichica la vive in prima persona. Psicoradio nasce come corso di formazione per imparare a fare radio e come testata radiofonica proprio per dare voce a persone che stanno vivendo un disagio mentale. I programmi privilegiano i territori della psiche e le sue intersezioni con il sociale e la cultura. Tutti gli argomenti dunque, dalla cronaca all’arte, sono discussi da un punto di vista psichico.
La redazione è composta da professionisti della comunicazione e utenti dei servizi psichiatrici del Dipartimento di Salute Mentale del comune di Bologna ed è diretta da Cristina Lasagni.
Psicoradio è in onda dal 2006 su alcune emittenti radiofoniche nazionali: dal sito è possibile ascoltare le oltre 700 puntate realizzate in questi anni.
Regia: Antonietta Dicorato Anno di produzione: 2009 Durata: 11'21’’ Tipologia: documentario Genere: psicologico/sociale Paese: Italia Supporto di ripresa: Mini DV Produzione e diffusione: Current TV Titolo originale: Psicoradio – la radio della mente Riprese e montaggio: Antonietta Dicorato Musiche: Alone
Broadcast Sky canale 130 - Current TV Festival del cinema indipendente di Foggia 2009 – La mente al cinema: film, documentari, docu-fiction sul disagio mentale e lo stigma sociale
Luca De Donatis, Vulmaro Doronzo, Michela Giorgini, Antonia Grifa, Fabio Guazzetti, Bruno Migliaretti, Leonardo Migliaretti, Enza Negroni
information: info@documentando.org press office: comunicazione@documentando.org marketing & social: marketing@documentando.org Assistance: webmaster@documentando.org