Nato nel 1969. Laureato al Dams in storia del cinema. Socio fondatore dell'associazione culturale VACA vari cervelli associati che opera nel campo della comunicazione: cinematografica, grafica, editoriale, museale, di cui attualmente è il Presidente del consiglio direttivo e responsabile per la gestione del Centro per la Comunicazione e l'Audiovisivo LA PALAZZINA del Comune di Imola gestito da VACA.
Comincia la sua carriera nel '90 facendo video sperimentali e cortometraggi di fiction, nel '96 esordisce alla regia cinematografica. Film-maker a 360° realizza in veste di produttore, regista e montatore, decine di progetti audiovisivi tra cui tre lungometraggi e alcuni documentari. Dal 1994 è docente di teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo nella formazione professionale, nei laboratori scolastici e nei corsi a mercato. web: www.vaca.it - mail: masi@vaca.it - skype: masi.masi
2014 » doc Nel Pallone: montaggio 2009 » doc Lo sguardo di Elena 2008 » doc Para Viver: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, produttore 2006 » doc Il Re del Liscio. Storia di Raoul Casadei: regia, montaggio, Produttore Esecutivo 2006 » doc Nel Lavoro di Sandra: produttore 2004 » Berbablu': regia, montaggio 2003 » doc Remembering Eleonora Duse: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia 2001 » Tizca. Gli Uccelli Dipinti del Caucaso: regia, sceneggiatura, montaggio, produttore
Luca De Donatis, Vulmaro Doronzo, Michela Giorgini, Antonia Grifa, Fabio Guazzetti, Bruno Migliaretti, Leonardo Migliaretti, Enza Negroni
informazioni: info@documentando.org ufficio stampa: comunicazione@documentando.org marketing & social: marketing@documentando.org assistenza: webmaster@documentando.org