Il mondo dei colombofili è uno dei tanti mondi paralleli. Chi non ne fa parte quasi nemmeno sa che esiste. Visto dal di fuori ha un che di poetico: i colombofili passano il loro tempo libero ad accudire uccelli, che poi guardano volare tracciando ampi cerchi sulle loro case. Struggente anche è il desiderio del colombo, che allontanato da casa, ricerca con costanza e perseveranza la via del ritorno. A ben guardare non è la poesia dei voli e nemmeno l’amore per gli animali la molla che spinge gli appassionati ad allevare le bestiole: ma il gusto per la competizione. Arrivare primo è l’ambizione innata degli esseri umani ed ognuno esprime a proprio modo tale desiderio. Quello dei colombofili non è poi così diverso da quello che fa tifare per la Ferrari. Ma il colombofilo ha una scuderia tutta sua. Nel documentario li vediamo allora impegnati in accese discussioni, che hanno luogo nell’aia di una casa di campagna o presso la sede dell’associazione. Discussioni sulle modalità di allevamento e sulla filosofia stessa dell’allevare colombi. Li vediamo poi isolati, ognuno per conto proprio, ad attendere il ritorno dei colombi, un ansia vissuta in solitudine, in attesa della vittoria: la ricompensa che non sempre arriva.
sceneggiatura: Paolo Berni fotografia: Paolo Berni suono: Claudio Grandi montaggio: Paolo Berni musiche: Giorgio Negro produttore: FRAM partecipazione: Ones Bonomi, Angelo Campagnoli, Gianfranco Loschi formato: Digital Video
Tele+, Tv3 Catalunya, Planet, Al Jazeera
Luca De Donatis, Vulmaro Doronzo, Michela Giorgini, Antonia Grifa, Fabio Guazzetti, Bruno Migliaretti, Leonardo Migliaretti, Enza Negroni
informazioni: info@documentando.org ufficio stampa: comunicazione@documentando.org marketing & social: marketing@documentando.org assistenza: webmaster@documentando.org