E' un viaggio poetico nelle trasformazioni della seconda città della Russia: l'occhio degli autori entra nelle case dei pietroburghesi per raccontarne la quotidianità domestica e per mostrare una prospettiva inedita sulle immense periferie di Pietroburgo. Lo spunto per il narrare dei personaggi sono le case, quando e come sono state costruite: case temporanee, case albergo, case della "stagnazione". Il documentario è un racconto corale che, partendo dalle vite private dei personaggi, mostra la vita di Pietroburgo nell'anno del Giubileo della sua fondazione (1703)
sceneggiatura: Michele Mellara, Alessandro Rossi, Paolo Nori, Francesca Guerra fotografia: Michele Mellara suono: Alessandro Rossi montaggio: Michele Mellara, Alessandro Rossi musiche: Mitki produttore: TDP/Mammutfilm partecipazione: Gli abitanti di San Pietroburgo formato: miniDV
Domà – Case a S. Pietroburgo (2003) Bardonecchia European documentary meeting 2003; Arcipelago Film Festival 2003; Cinemambiente Torino 2003; mercato Festival di Amsterdam 2003, mercato Festival di Salonicco 2003; Miglior documentario e premio della critica al Genova Film Festival 2003; Miglior documentario e premio come miglior lavoro a Videopolis di Padova 2004; Midnight Film Festival 2004; Festival Internazionale della Fotografia di Roma 2005; Cortopotere Bergamo 2005.
Domà – Case a S. Pietroburgo è stato acquistato dai canali televisivi YLE (per la Finlandia e la Svezia) e da RTSI (televisione Svizzera Italiana) da La 7 (Italia)
Domà – Case a S. Pietroburgo è uscito in DVD con libro per Gallo e Calzati.
Luca De Donatis, Vulmaro Doronzo, Michela Giorgini, Antonia Grifa, Fabio Guazzetti, Bruno Migliaretti, Leonardo Migliaretti, Enza Negroni
informazioni: info@documentando.org ufficio stampa: comunicazione@documentando.org marketing & social: marketing@documentando.org assistenza: webmaster@documentando.org