La storia del Museo per la Memoria di Ustica, aperto a Bologna nel luglio 2007, e dei suoi spazi. E' anche la storia delle tante mani, menti e cuori che si sono impegnati perchè questo progetto si realizzasse, e il percorso del relitto dell'aereo, dei suoi 2500 pezzi toccati, catalogati, fotografati, imballati, trasportati, trattati e infine divenuti installazione.
sceneggiatura: Enza Negroni fotografia: Alexandr Cicconi, Tommaso Miglio montaggio: Davide Pepe musiche: Tiziano Popoli produttore: Proposta Video di Valeria Consolo formato: Mini DV
Luca De Donatis, Vulmaro Doronzo, Michela Giorgini, Antonia Grifa, Fabio Guazzetti, Bruno Migliaretti, Leonardo Migliaretti, Enza Negroni
informazioni: info@documentando.org ufficio stampa: comunicazione@documentando.org marketing & social: marketing@documentando.org assistenza: webmaster@documentando.org