Bluebird

Disponibile su Documentando dal 5/08/2025 ore 00:00.
regia:
Briarava Massimilano
durata:
4'
anno:
Italia, 2019
genere:
Società
contatti:
massimiliano.briarava@gmail.com (autore)

Sinossi

Gli antichi univano in un unico pensiero (e comportamento) bellezza e bontà. Kalòs kai agathòs: la bellezza sarà ricompensa per chi è buono, giusto. Spetta ai giovani ritrovare tali valori, che appaiono oggi perduti, sviliti in un clima sociale e politico sempre più violento. Spetta ai più fragili ricordarci che la bellezza della natura, di ogni natura, è ben al di sopra di tutti i nostri giudizi morali. 10 studenti con disabilità aprono, con questo dialogo 0: sulla natura, lo spettacolo Bluebird. Una lezione sulla bellezza, mettendo fin da subito in chiaro quanto la bellezza umana sia esito dell’esercizio costante della solidarietà, della scelta di essere buoni.

Bluebird, L’uccellino blu, del premio Nobel 1911 Maurice Maeterlinck, è la fiaba teatrale della ricerca della felicità: due fratellini viaggiano attraverso tutti i mondi per capire infine che la felicità è nella generosità e nell’amicizia, molto più vicina e raggiungibile di quello che immaginavano. Bluebird è stato portato in scena dagli studenti del Salvemini nel dicembre 2019, e nella sua riedizione 2023 è stato vincitore del Festival nazionale del teatro scolastico E. Turroni.

Crediti

Regia: Massimiliano Briarava
Durata: 4’
Anno: 2019
Genere: mini-lezione
Produzione: ITE Salvemini
Laboratorio, regia, montaggio: Massimiliano Briarava
con gli studenti e studentesse Matteo Barioni, Andrea Bertuzzi, Luca Bruni, Carlotta Calaresu, Lidia Davidenco, Margaryta Gorelik, Vitalya Rafalska, Erica Russo, Huzaifa Tayyab, Matteo Virgulti
Musiche: Godspeed You! Black Emperor

con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
MIUR - Piano triennale delle arti