Chiara (o Chiaretta) è un'orfana che venne abbandonata all'età di due mesi davanti all'istituto della Pietà di Venezia nell'aprile del 1718. Non un fatto nuovo: gli ospedali di Venezia erano istituti che fin dal sedicesimo secolo si occupavano dei bambini abbandonati e che si prefiggevano l'alto e nobile obiettivo di farne cittadini utili alla comunità, con scopi pratici o artistici. La Pietà di Venezia aveva raggiunto una grande fama in tutta Europa, grazie all'alto livello della formazione artistica delle fanciulle ospitate (le 'putte') e grazie ai benefici di una classe altolocata e prodiga di beneficienza con cui si era formata una delle più straordinarie orchestre europee, in grado di rivaleggiare con le grandi istituzioni dell'epoca.
sceneggiatura: Amedeo Guarnieri fotografia: Andrea Camozzi suono: Andrea Romanini montaggio: Lucrezia Le Moli e Amedeo Guarnieri musiche: Europa Galante produttore: Lucrezia Le Moli partecipazione: Tania Rocchetta e Federica Sandrini formato: HDTV
Luca De Donatis, Vulmaro Doronzo, Michela Giorgini, Antonia Grifa, Fabio Guazzetti, Bruno Migliaretti, Leonardo Migliaretti, Enza Negroni
informazioni: info@documentando.org ufficio stampa: comunicazione@documentando.org marketing & social: marketing@documentando.org assistenza: webmaster@documentando.org