Otto uomini che si spacciano per registi più un tizio biondiccio che si qualifica come “il pittore Elia” viaggiano da Bologna in direzione Sodankyla a bordo di un furgoncino carico di vettovaglie e di tutto il necessario per costruire un cinema viaggiante, il cosiddetto Cinecirco. L’organizzazione del Midnight Sun Film Festival gli ha affidato la gestione di uno spazio dedicato al nuovo cinema italiano. Attraversano l’Europa dell’Est (ma che tenera malinconia) fermandosi di tanto in tanto per proiettare films, cucinare cibi tipici italiani, intervistare direttori delle scuole di cinema, studenti, consoli e proconsoli, passanti, signorine. Tutto contemporaneamente. Il loro simbolo è il maiale.
fotografia: 28SENZA suono: 28SENZA montaggio: Dario Zanasi musiche: AA.VV produttore: Bernardo Bolognesi partecipazione: Aki Kuarismaki, Nanni Moretti, Peter Von Bagh, GianLuca Farinelli formato: Betacam
Midnight FilmFestival - Finlandia 2005
Annecy - Francia 2005
Festival del Cinema di Tolosa 2006
Luca De Donatis, Vulmaro Doronzo, Michela Giorgini, Antonia Grifa, Fabio Guazzetti, Bruno Migliaretti, Leonardo Migliaretti, Enza Negroni
informazioni: info@documentando.org ufficio stampa: comunicazione@documentando.org marketing & social: marketing@documentando.org assistenza: webmaster@documentando.org