La doppia vita di una tra le opere più rappresentative dell’architetto italiano Aldo Rossi. Nel 1979 la Biennale di Teatro e Architettura di Venezia commissionò a Rossi la realizzazione di un teatro galleggiante, che rievocasse le analoghe costruzioni della Venezia cinquecentesca. Rossi, come un moderno Fitzcarraldo, costruì una sintesi perfetta tra classicità e modernità, capace di sfidare sia le meraviglie architettoniche veneziane, che le avversità del mare e dei venti, in un viaggio leggendario fino a Dubrovnik. Smontato e dimenticato in un magazzino di Marghera, il Teatro è stato ricostruito a Genova nel 2004. Alcuni tra in nomi più illustri dell’architettura contemporanea (Aulenti, Liebeskind, Hollein, Portoghesi) ne ripercorrono la storia.
sceneggiatura: Francesco Saverio Fera fotografia: Dario Zanasi suono: Marco Rifelli montaggio: Dario Zanasi musiche: Marcello Fera, Egle Sommacal produttore: Dario Zanasi, Momopipdeus Coopsette partecipazione: Gae Aulenti, Peter Libeskind, Paolo Portoghesi, Fabio Reinhardt, Gianni Braghieri, Christopher Stead formato: DVCam
Partecipa alla biennale di Architettura -Parma 2006
Asolo International Art Film Festival 2005
Videopolis - Padova 2005
Roma Art Film Festival 2005
Luca De Donatis, Vulmaro Doronzo, Michela Giorgini, Antonia Grifa, Fabio Guazzetti, Bruno Migliaretti, Leonardo Migliaretti, Enza Negroni
informazioni: info@documentando.org ufficio stampa: comunicazione@documentando.org marketing & social: marketing@documentando.org assistenza: webmaster@documentando.org