Madre e figlia in un alpeggio del Piemonte Orientale a 1400 metri di altezza, circondate dai loro animali, dai pascoli e dalla forza delle rocce alpine.
Il giorno comincia con la raccolta della panna, la pulizia della stalla, la produzione del burro artigianale presidio Slow-food. Durante il lungo pomeriggio di giugno la figlia pascola gli animali sull’erba alta, la madre lavora il latte e trae il sostentamento della famiglia. La nuova mungitura assicura il viatico per il giorno dopo.
Nota dell’autore Ho girato questo film per immergermi nel flusso bianco del latte. Ho visto sgorgare il lavoro della montagna da mani sicure e senza sosta. Ho atteso il tempo lungo dell’acqua, delle pietre, del pascolo. Mi sono messo in risonanza con l’habitat che mi ha accolto e ne ho restituito la mia impressione. Ho riconosciuto me stesso nei rivoli d’acqua che solcano i pascoli.
Regia: Manuele Cecconello Fotografia: Manuele Cecconello Sound Design: Manuele Cecconello Montaggio / Post-produzione: Manuele Cecconello Musica: The drive to Uqbar (Keith G. Rose) Produzione: Prospettiva Nevskij Formato di ripresa: H264 Formato di proiezione: 1080 25p Blu ray, mp4
Luca De Donatis, Vulmaro Doronzo, Michela Giorgini, Antonia Grifa, Fabio Guazzetti, Bruno Migliaretti, Leonardo Migliaretti, Enza Negroni
informazioni: info@documentando.org ufficio stampa: comunicazione@documentando.org marketing & social: marketing@documentando.org assistenza: webmaster@documentando.org